Una parola, un verso: ventiduesima - pausa (estiva)

pàu ṡ a s. f. [dal lat. pausa]. – 1 . In genere, arresto, sosta, fermata; 2 . Intervallo di silenzio che si fa parlando; 3 . In musica, cessazione temporanea del suono; 4 . Nel linguaggio medico, pause del cuore, gli intervalli tra un tono cardiaco e l’altro. imago2.0 vi saluta (eccezionalmente di sabato) e si prende una pausa, solo per l’estate ovviamente. Ritorneremo a disseminare dubbi sul vostro cammino a partire dall’ultima settimana di agosto ( con la consueta uscita domenicale ). Nel frattempo, non vorrete davvero rimanervene sdraiati “ a quattro di bastoni ” ( gergale per “stesi in panciolle senza inibizioni e rimorsi”) in riva ad un mare congestionato da migliaia di nullafacenti, mentre il vostro cervello si annoia? Come? Non riesco a sentirvi…No?! Certo che no, ne ero sicuro. Per questo vi propongo qualche spunto per una passeggiata a base di libri e di scrittori, che come cavallette assetate di lettori , si spostano in estate fra un evento letterario e l’altro, pronti a...