Una parola, un verso: ventesima - "Contaminazione"

Contaminazione: 1 . L’atto, il fatto di contaminare, in senso proprio e fig., e l’effetto che ne consegue: colpe che sono una c . del corpo e dell’anima . 2. Fusione di elementi di diversa provenienza nella composizione di un’opera letteraria. 3. Incrocio di due forme o di due costrutti, in modo che ne sorga una terza forma o un terzo costrutto . Contaminazione, che scorre sotto uno stagno di strade asfaltate, gonfiando idee ed aspettando il momento della rivelazione, silente. “ Un rullo di tamburi in una selva oscura ”, così T.S. Eliot definiva la poesia. Un rumore ritmico, prima soffuso, che poi (pian piano) aumenta d’intensità, fino a diventare impossibile da evitare, da silenziare . Scoprendo così che l’origine di questa urgenza dell’animo, che cerca continuamente di contaminare la nostra realtà , ha sede in un territorio inesplorato, potenzialmente pericoloso e magicamente oscuro. Virginia Woolf sosteneva che le bastava saper aspettare, nel silenzio, e le parole giuste sarebber...