Quattro giorni al vincitore del LXIX Premio Strega

Ancora quattro giorni e sapremo chi avrà vinto il LXIX Premio Strega che sarà assegnato il 2 luglio al Ninfeo di Villa Giulia a Roma. Il premio più prestigioso per la narrativa italiana ( dallo scorso anno capace di guardare anche fuori dai nostri confini ) nato per contribuire alla rinascita culturale dell'Italia del dopoguerra, andato negli anni ad autori come Cesare Pavese (1950), Alberto Moravia (1952), Elsa Morante (1957), Anna Maria Ortese (1967), Primo Levi (1979), Umberto Eco (1981), Dacia Maraini (1999), Nicolò Ammaniti (2007), Paolo Giordano (2008) e Alessandro Piperno (2012), vede in gara quest'anno quattro scrittori molto diversi fra loro per stile, poetica e approccio alla narrativa e una scrittrice (che si dice sia uno scrittore) sulla cui identità si gioca uno dei gossip più seguito nel mondo letterario italiano (Elena Ferrante). Ecco i cinque finalisti (in ordine decrescente di voti ricevuti nella definizione della cinquina del 10 giugno ...