Conoscere la velocità del prossimo Eggers – una lettura di Ologramma per il re.

Il guaio di essere visivi nella propria comunicazione è che si collezionano immagini (e sensazioni) più che nomi. Il guaio di essere idealisti è che si collezionano azioni più che promesse e il guaio di essere un “visiv-idealista” è che davanti a un autore che è ormai anche promessa consolidata, le aspettative si alzano, le domande si rincorrono e le sensazioni sono pronte a espandersi. Probabilmente è questo che succede al lettore di Dave Eggers al cospetto del romanzo Ologramma per il re (Mondadori – ottobre 2013). Autore culto di titoli come L'opera struggente di un formidabile genio e Conoscerete la nostra velocita , nonché editore della rivista McSweeney’s e creatore di una scuola di scrittura creativa per bambini nella sua San Francisco, per me Eggers resterà soprattutto il creatore dei dialoghi di uno dei più interessanti, meno conosciuti e sinceri film di Sam Mendes ( Away we go ). Il film di Mendes analizza con la stessa determinazione di American Beauty l’i...