I dissidenti, nostri e di Jonathan Lethem

« La vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai quello che ti capita .» Ve la ricordate? Era il 1994 e un uomo vestito di bianco dall’aria serena si godeva il caldo. Era seduto su una panchina vicino a una fermata dell’autobus, a Savannah in Georgia. Sulle ginocchia aveva una scatola di cioccolatini, anch'essa bianca, tenuta insieme da un fiocco arancio. Senza curarsi di chi aveva intorno, l’uomo iniziava a raccontare. È l’incipit di Forrest Gump film di Robert Zemeckis, tratto dall'omonimo romanzo di Wisnton Groom del 1986. Nel racconto si condensano trent’anni di storia americana che sono poi i veri protagonisti del film, in cui Forrest appare per caso, riuscendo a conoscere John F. Kennedy, Lyndon Johnson, John Lennon e Richard Nixon e, sempre per caso, a partecipare ad alcuni dei più importanti e sofferti eventi della storia americana che va dagli anni ’60 agli anni ’80. Proprio a Forrest Gump fa riferimento Jonathan Lethem in un’...