Cinecittà: Ieri, Oggi e domani. Le Majors tornano a produrre film in Italia?
Neppure Benito Mussolini avrebbe immaginato che gli studi cinematografici di Cinecittà, inaugurati il 28 aprile 1937, sarebbero diventati davvero grandi solo quando si sarebbero aperti a quel cinema straniero, americano in primis, che Mussolini aveva in mente di combattere e controllare con la trasformazione di 500.000 metri quadri di campagna romana in un centro di produzione cinematografica che non aveva uguali nel vecchio continente. Gli studi di Cinecittà sono diventati famosi, creando migliaia di posti di lavoro fra mano d’opera diretta e indotto solo negli anni ’50 , quando le grandi Mayors americane (Metro Goldwin Mayer in testa) iniziarono a produrre i loro film “peplum” (ossia ambientati nell’antica Roma o giù di lì), il più famoso dei quali fu B en-Hur girato nel 1959 da William Wyler (regista di Vacanze Romane ), interpretato da Charlton Heston e sceneggiato tra gli altri da Gore Vidal. Questo film, che detenne per 38 anni il primato del lungometraggio più p...