Libri come – Festival del libro e della lettura
Molti
gli appuntamenti da gustare, a cominciare dal doppio incontro dedicato a Umberto Eco (che giovedì ha aperto ai
lettori lo scrigno delle sue memorie parlando dei suoi maestri e venerdì ha
tenuto una lezione di filosofia con Roberto Cotroneo e Riccardo Fedriga). A
seguire l’intervento di Gianrico
Carofiglio Come non diventare scrittori, che ha raccontato ai lettori cosa
evitare a tutti i costi mentre si tenta di scrivere il romanzo che ci renderà
scrittori (sogno condiviso dalla maggioranza degli italiani a giudicare dalla
mole di romanzi inediti e tristemente editi che stagnano nei nostri cassetti),
senza dimenticare le lezioni di storia dell’arte di Melania Mazzucco, quelle di poesia di Walter Siti, per giungere alla performance di Alessandro Baricco, che già in
passato ha partecipato a Libri come,
disseminando, va detto, un genuino entusiasmo per la lettura fra i suoi assiepatissimi
spettatori.
Ma a Libri come quest’anno è arrivata anche Zadie
Smith, autrice del caso editoriale Denti
bianchi che nel 2000 uscì in UK quando l’autrice aveva solo ventiquattro
anni, attirando immediatamente l’interesse di critica e pubblico e facendola
entrare nella lista dei migliori
scrittori in lingua inglese under 40 stilata dalla rivista The New Yorker. Zadie Smith ha una grande abilità nel
raccontare la sua scrittura, ne ha dato prova nei numerosi articoli apparsi
sulle riviste letterarie americane dell’ultimo decennio, nonché nelle
trascrizioni di alcune sue lezioni nelle università inglesi e americane. Un’ottima
insegnante di lettura quindi per la sesta edizione di Libri come, festival del libro e della lettura.
Commenti
Posta un commento