Nixon contro Frost: i media trasformati in armi di distruzione di massa.
Il nome di Richard Nixon,
presidente degli USA dal 1968 al 1974, è associato dall’immaginario
collettivo a uno degli scandali politici più famosi e famigerati di
oltreoceano: il Watergate.
Il tentativo dei Repubblicani di spiare con microfoni nascosti il quartier
generale dei Democratici, costò a Nixon la presidenza e offrì una succosa
storia ai media su cui per anni si disse tutto e il suo contrario, senza mai
riuscire a ottenere da Nixon l’ammissione della sua colpa. Il presidente lasciò
l’incarico “per il bene del Paese” e per evitare conflitti inutili, ricordando
tutti i suoi grandi successi e accusando la magistratura e i media di essere
stati al servizio dei Democratici.
Commenti
Posta un commento